Close menu
Mobile Menu
Visita
Open submenu
Mostra
Open submenu
La nostra collezione
Open submenu
Chi siamo
Open submenu
Offerta
Open submenu
Close submenu
Visita
Museo
Storia
Informazioni
Shop del museo
Open submenu
Close submenu
Shop del museo
Rapporti annuali
Pubblicazioni
Close submenu
Mostra
Mostra permanente
Open submenu
Mostra speciale
Open submenu
Retrospettiva mostra temporanea
Open submenu
Guida multimediale
Close submenu
Mostra permanente
Reperti e ritrovamenti
Potere e politica
Lavoro e Pane
150° anniversario del Museo retico
Close submenu
Mostra speciale
La camera delle meraviglie
Musica popolare nei Grigioni
alleati e uniti – 500 anni del Libero Stato delle Tre Leghe
Close submenu
Retrospettiva mostra temporanea
«il fund. 50 Jahre Archäologischer Dienst Graubünden»
«Kräuterdoktor – Kabispater». Curare con le piante nei Grigioni
Federkiel & Tintenhorn Frühe Handschriften aus Graubünden
LATERNA MAGICA. Die Kunst der Projektion
«Le piastrelle di Lötscher. I vasai di St. Antönien»
misurare, regolamentare, ordinare
Dimenticati dalla fortuna
Professione: mercenario
«affascinante disturbante»
Il mercato nel Medioevo
Sorgente del benessere. La storia dei bagni dei Grigioni
Close submenu
La nostra collezione
La nostra collezione
Catalogo online
Open submenu
Oggetto del mese
Provenienzforschung
Close submenu
Catalogo online
Catalogo online
Close submenu
Chi siamo
Team
Organi di sostegno
Contatto
Close submenu
Offerta
Visite guidate
Bambini & famiglie
Open submenu
Scuole
Open submenu
Manifestazioni
uml
Close submenu
Bambini & famiglie
Calendario per bambini
Chiavi del museo
Mappa della città per bambini
Close submenu
Scuole
Imparare e scoprire online
Scuola dell'infanzia
Open submenu
Scuola elementare
Open submenu
Scuola secondaria I / II
Open submenu
Close submenu
Scuola dell'infanzia
La vita dei pasticcieri grigionesi
Cavalieri e castelli
Con Schellen-Ursli e Flurina al Museo retico
La camera delle meraviglie. 150 oggetti da 150 anni di Museo retico
Close submenu
Scuola elementare
Rally fotografico: attraversare il museo con gli occhi ben aperti (a partire dalla 3a classe)
Con Schellen-Ursli e Flurina al Museo retico (dalla 1a alla 2a classe)
Cavalieri e castelli (dalla 1a alla 3a classe)
Viaggio nel tempo (dalla 1a alla 3a classe)
La scuola come ai tempi delle nostre bisnonne (dalla 3a alla 6a classe)
Cosa ci raccontano gli stemmi (dalla 4a alla 6a classe)
Sulle tracce degli antichi romani a Coira (dalla 4a alla 6a classe)
Alla ricerca di una vita migliore (dalla 4a alla 6a classe)
Medioevo (dalla 4a alla 6a classe)
La camera delle meraviglie. 150 oggetti da 150 anni di Museo retico (dalla 1a alla 3a classe)
La camera delle meraviglie. 150 oggetti da 150 anni di Museo retico (dalla 4a alla 6a classe)
Close submenu
Scuola secondaria I / II
Rally fotografico: attraversare il museo con gli occhi ben apert
Potere e politica
La classe presenta ...
La camera delle meraviglie. 150 oggetti da 150 anni di Museo retico
Alla ricerca di una vita migliore (Sec I / UG)
Impressioni
Sulle tracce degli antichi romani a Coira (Sec I / UG)
Möglicherweise versuchen Sie, mit einem gesicherten Browser auf dem Server auf diese Website zuzugreifen. Aktivieren Sie Skripts, und laden Sie diese Seite dann erneut.
Rätisches Museum
Museum retic
Museo retico
TextID Header.TopSearch (it-CH) not found
Deutsch
Rumantsch
Italiano
Deutsch
Rumantsch
Italiano
Rätisches Museum
Museum retic
Museo retico
Deutsch
Rumantsch
Italiano
Deutsch
Rumantsch
Italiano
Home
TextID Header.TopSearch (it-CH) not found
Vai al contenuto
Vai alla navigazione
Aprire la sottonavigazione
La nostra collezione
La nostra collezione
Catalogo online
Oggetto del mese
Provenienzforschung
Oggetto del mese
Ostergrüsse
Objekt des Monats April 2025
Close menu